Il RID (Rapporto Interbancario Diretto) è un servizio che permette l’incasso
automatico dei crediti da parte di una azienda (pubblica o privata), previa
sottoscrizione da parte del correntista di una autorizzazione alla propria banca
ad accettare gli ordini di addebito che l’azienda periodicamente invia.
Il cliente può impartire istruzioni non solo direttamente allo sportello, ma
anche a distanza grazie all’uso del telefono (phone banking) ovvero di
internet (home banking).
Per formalizzare l'autorizzazione all'addebito, e quindi creare la delega RID
sul proprio conto corrente, il debitore può, a seconda della
modalità di adesione all'AEA da parte del creditore, rivolgersi alla propria
banca oppure sottoscrivere il modulo RID direttamente presso il creditore che
provvederà, assumendosi le proprie responsabilità (raccolta della firma del
debitore) a trasmettere la richiesta di autorizzazione all'addebito. Tale
richiesta, se accettata dalla banca, consentirà al creditore di dare l'avvio
alla spedizione degli addebiti.
Talvolta tali servizi richiedono un onere aggiuntivo.